Etichette per Farmaci e Parafarmaci

Etichette professionali per ispirare fiducia
Rispetto degli standard normativi e di mercato

Etichette per il settore farmaceutico

Quello farmaceutico è un settore in continua evoluzione, soggetto a severe normative, che necessita pertanto di soluzioni flessibili e rapide nella realizzazione e stampa di etichette per una sempre più differenziata tipologia di prodotti.

L’industria farmaceutica commercializza infatti farmaci per la medicina umana e quella animale, e produce anche integratori alimentari, cosmetici e prodotti legati al benessere della persona. Serviranno pertanto etichette differenziate a seconda del prodotto

Ogni prodotto richiede la sua etichetta, con grafiche chiare e con testi ben leggibili, resistente, adattabile su materiali diversi e di dimensioni atrettanto diverse. Un medicinale può infatti essere conservato in contenitori di plastica o di vetro, generalmente è poi confezionato in una scatola in cartone. Ogni etichetta dovrà essere progettata per la sua diversa funzione, a seconda che si tratti di etichetta per contenere un medicinale o etichetta da confezione.

Esempi di tipi di prodotti ed etichette farmaceutiche

  • Etichette per tubetti
  • Etichette per flaconi, bottiglie e vasetti
  • Etichette per provette, fiale e sacche
  • Etichette per criogenia e applicazioni criogeniche
  • Etichette per centrifughe
  • Etichette Braille
  • Etichette anticontraffazione e antieffrazione
  • Etichette con numerazioni progressive e/o sovrastampabili
  • Etichette resistenti al calore a all'immersione in acqua
  • Contatta gli esperti di Etichettificio Senese per ogni tua esigenza!
Etichette per Farmaci a Siena, Arezzo, Firenze
Perfetta precisione di stampa

Etichette resistenti e ultradefinite

La stampa delle etichette per il settore farmaceutico richiede una elevata precisione per la definizione dei caratteri, che solitamente risultano essere molto piccoli, e che devono garantire integrità e leggibilità dei dati per tutto il tempo di durata del prodotto.

Le informazioni che un etichetta deve obbligatoriamente riportare sono:

  • la denominazione del medicinale
  • il dosaggio e la forma farmaceutica
  • gli ingredienti
  • la posologia
  • le controindicazioni e le avvertenze
  • la modalità di conservazione
  • la data di scadenza del farmaco che deve rimanere perfettamente leggibile
Etichettificio Senese: tipografia Farmaceutica

Etichette specifiche per Farmaci e Parafarmaci

Diversi fattori devono essere presi in considerazione per realizzare l'etichetta più idonea, variabili a seconda del materiale del contenitore o della confezione, le sue dimensioni, la forma della superficie su cui sarà applicata. Siringhe, fiale o provette necessitano ad esempio di materiali di stampa specifici, un particolare adesivo e una dimensione idonea a durare nel tempo. Tutto quello che fuoriesce dalla confezione e migra nel medicinale potrebbe infatti costituire un pericolo per il paziente e influire sull'efficacia del prodotto stesso. Il materiale dell'etichetta dovrà poter resistere anche in caso di situazioni di conservazione avverse, come ambienti troppo umidi o freddi; il contenitore potrebbe dover essere sottoposto a sterilizzazione e l'etichetta in questo caso non dovrà sciogliersi o staccarsi e perdere leggibilità. I supporti utilizzati da Etichettificio Senese sono delle carte e film molto sottili, in grado di aderire alla perfezione anche su flaconcini e fiale dal diametro molto piccolo.

Altro punto fondamentale è la progettazione grafica di un'etichetta. Il suo aspetto dovrà dare risalto ai contenuti rendendo il più possibile intuitivo l'utilizzo del prodotto, sempre nel rispetto delle normative. Colori e font del testo dovranno essere scelti con attenzione e cura, e dovranno essere di facile comprensione.

Materiali adatti per etichette di farmaci

Personale esperto di Etichettificio Senese sarà a vostra completa disposizione, consigliandovi il materiale più adatto alla tipologia di etichetta, aiutandovi nella scelta di film plastici bianchi o trasparenti, oppure materiale cartaceo opaco, patinato o termico. Stampiamo etichette autoadesive in bobina e realiziamo inoltre la stampa di carte medicali pelabili in continuo o prefustellate. Le carte medicali, adatte al confezionamento di prodotti fotosensibili e con un alto livello di resistenza all'umidità, devono essere idonee alla sterilizzazione per prevenire l'ingresso di batteri nel medicinale contenuto. Possono essere utilizzate su diversi dispositivi, come le siringhe monouso o i blister, e dovranno essere quindi disponibili in un'ampia gamma di formati e dimensioni. Le caratteristiche principali delle carte medicali sono l'eccellente capacità di piegatura e la possibilità di stampa multicolore.

FOCUS: A cosa fare attenzione in una etichetta farmaceutica

Un’etichetta idonea deve garantire caratteristiche ben precise: non deve presentare rigonfiamenti e non si devono sollevare i bordi; deve aderire perfettamente alle superfici di applicazione, senza creare pieghe o grinze; deve assicurare la leggibilità dei dati in qualsiasi condizione. I pazienti devono essere sempre in grado di leggere il testo stampato su un'etichetta, per motivi di sicurezza. Imperfezioni di stampa e deterioramenti potrebbero portare ad un uso improprio del prodotto, che nel caso di un medicinale potrebbe avere conseguenze estreme. Per garantire la sua leggibilità un'etichetta dovrà essere resistente a sbavature e graffi, a variazioni di temperatura e umidità, agli agenti chimici come quelli contenuti nei disinfettanti utilizzati per pulire la superficie dei contenitori.

La scelta del materiale appropriato per la realizzazione e stampa di un'etichetta nel campo farmaceutico sarà quindi fondamentale a garantirne il successo dell'applicazione.

Adesivi speciali per etichette farmaceutiche

Se la scelta del materiale e la grafica sono importanti per la realizzazione di un'etichetta idonea al settore farmaceutico, altrettanto fondamentale per ottenere prestazioni ottimali su diverse tipologie di confezioni è la scelta degli adesivi per la loro applicazione. Un'etichetta potrà essere infatti permanente o rimovibile, necessitando di collanti a tenuta diversa. L'adesivo scelto per un'etichetta permanente dovrà garantire adesione immediata e presa sicura senza possibilità di scivolamento dell'etichetta dal punto di applicazione. Per un'etichetta rimovibile il collante dovrà essere resistente ma senza lasciare residui quando viene rimossa in modo da poter essere staccata e riattaccata svariate volte.

Etichettificio Senese vi accompagnerà in ogni fase di scelta della vostra etichetta personalizzata per il settore farmaceutico, dalla progettazione alla prestampa e alla consegna, garantendovi un prodotto sicuro e funzionale.

Stampa a caldo etichette per flaconi e bottigliette di cosmetici

contattaci, abbiamo l’etichetta giusta per te.