Etichettificio Senese entra a far parte del Gruppo Neri

Dal mese di dicembre c’è stato un avvicendamento dei Soci storici fondatori dell’Etichettificio Senese con il Gruppo Neri di Barberino Di Mugello (FI).

Un gruppo industriale complementare per tecnologie e clienti

L’acquisizione di Etichettificio Senese incrementa le competenze del Gruppo vantando ora due stabilimenti, Etichettificio Senese e Biemme Etichette, avocati a food & beverage, cosmetica e detergenza.
Lo stabilimento di Barberino mantiene il suo focus sul Farma, veterinario e alimentare.
Siamo molto soddisfatti dell’acquisizione fatta, riteniamo che le competenze sviluppate da Etichettificio Senese nel corso di quasi 50 anni siano rilevanti e degne di essere ulteriormente valorizzate.
Questa acquisizione aiuta a creare un Gruppo Industriale complementare per tecnologie e clienti, ma di grandissima esperienza e professionalità, che in un mondo sempre più globale e competitivo permette di fornire ai clienti un’offerta più ampia, competitiva sia nei prezzi che nei servizi offerti.

Il nuovo logo di Etichettificio Senese

Il gruppo

Il nostro Gruppo, fondato nel 1977, lavora nella produzione di etichette con macchine flexografiche (Gallus e Nilpeter), offset (Nilpeter), tipografiche (Gallus) e digitali (HP6900), secondo le più moderne tecnologie e prassi richieste dalle certificazioni della qualità
Le Risorse umane sono l’asset più importante del Gruppo e contano ora circa 80 professionisti con team interni negli stabilimenti dedicati alla prestampa, all’R&D e con una anzianità media tra stampatori e operatori ai tavoli di controllo di più di 15-20 anni.